di Luca Fiorentini /

Ecco un titolo che consiglio assolutamente, molto diffuso anche in ambito professionale. Trattasi di un wargame fortemente asimmetrico per i conflitti del mondo moderno.
E’ Zurmat della Catastrophe Games.
Ambientato nell’Afghanistan del 2008 impone ai comandanti delle due fazioni (Coalizione e Talebani) di ottenere i propri successi, con il raggiungimento degli obiettivi definiti, entro l’inverno (che può arrivare improvvisamente data la pesca delle carte).
Il successo militare deve però essere accompagnato dalla definizione di rapporti economici e politici stabili con la popolazione locale. Il titolo prende il nome di una provincia a sud di Kabul.
E’ sostanzialmente un piccolo COIN, molto utilizzato anche al Dipartimento di Studi di Guerra del King’s College con qualche house-rule specifica (oltre che tutta una serie di ulteriori tiles da stampare su forex 3 mm per rendere ancora più articolato il gioco), a bassa complessità ma con una dimensione strategica non banale. La costruzione randomica del dominio di simulazione lo rende altamente rigiocabile e tra l’altro le partite non superano l’ora e mezza. Molto interessante è verificare scelte differenti con i giocatori che si scambiano i ruoli sullo stesso scenario. La mappa modulare del dominio introduce ulteriore variabilità rispetto a quella fornita dalle carte che assistono il gioco.
Pur semplice è estremamente affascinante.
Forse un po’ difficile da trovare…ma, nel caso, prendetelo ad occhi chiusi.

(Ti è piaciuto questo articolo? Commentiamolo insieme sul gruppo Facebook LudoStoria!)