di Mauro Bruno /
Come ci si prepara per l’Inferno?
..o tu sposti la chiesa o tu vinci al totocalcio o tu vai in Perù.. (Cit)
Intanto con Dante e la serie del Prof. Marco Mengoli
Ovviamente con il fantastico tutorial di Giacomo Scolaro, fondamentale, specie per un gioco con un manuale di regole bello corposo.
E con le fantastiche note sul player book. Già fatti complimenti ieri durante la fantastica live di Riccardo e Poncharello, ma rinnovo perché è un aggiunta fantastica al gioco.
E’ sufficiente tutto questo? No 
Il gioco non è dei più semplici, il mio compagno di gioco lo ha definito “quite crunchy“.
Per me primo della serie L&C, lui invece ne aveva già giocati ed è rimasto piacevolmente colpito. Soprattutto la gestione dei rifornimenti (fate scorta di carretti che non sono mai abbastanza)
A suo dire il migliore tra quelli provati.
Abbiamo intavolato “In far vendetta”. E i ghibellini hanno perso duramente (neanche a dirlo, io ero la fazione ghibellina)
L’attacco di Firenze e Colle al Conte Giordano è stato devastante (con il preziosissimo supporto dei balestrieri)
A mia molto parziale difesa, devo dire che sul finire dello scenario, la chiamata alle armi di Siena, cambiava un po’ le carte in tavola, ma lo scenario era ahimè finito.
Promosso a pieni voti e sicuramente da riprovare ora che abbiamo digerito tutte le regole.
Magari si fa tutta la campagna!


(Ti è piaciuto questo articolo? Commentiamolo insieme sul gruppo Facebook LudoStoria!)